
Traduzione per i non sardi (anche se il senso mi sembra intuibile):
– “…e quale vaccino ti hanno fatto?”
– “Mi pare Frizer. e a te?”
– “Credo Arzachena”
🤦♀️
Traduzione per i non sardi (anche se il senso mi sembra intuibile):
– “…e quale vaccino ti hanno fatto?”
– “Mi pare Frizer. e a te?”
– “Credo Arzachena”
🤦♀️
Benvenuta nel club.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci. 😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
De rien, mon amie ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male che hai messo la traduzione 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va be’, dài, le cose essenziali si capiscono: vaccino, Frizer e Arzachena. 🙈🙈🙈😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sardo ogni volta mi sorprende perché è proprio una lingua a se stante. Ogni dialetto ha le sue caratteristiche, ma il sardo ha la nobiltà di una lingua vera e propria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti svelo un segreto: in realtà un vero e unico Sardo non esiste: esistono alcune macroaree linguistiche come il Sassarese, il Gallurese, iL Barbaricino, il Logudorese, il Campidanese… Sono tutte varianti diverse fra loro. Il Barbaricino è la più conservativa perchè ancora oggi usa termini di derivazione latina e spagnola. Il Logudorese, invece, è la lingua letteraria sarda. È quella variante che capuscono un po’ tutti i ‘continentali’ perchè ricorda un po’ lo spagnolo. Il Campidanese è quella più ostica, secondo me. Anche il Sassarese non scherza. Il Gallurese, se non sbaglio, è più vicino al Corso che al Sardo. Poi ci sono tutte le innumerevoli varianti dialettali. Ma un Sardo standard vero e proprio, comune a tutti i sardi, non esiste e non credo esisterà mai per questione di conflittualità interne (tanto per cambiare). Il risultato è che un sassarese non campisce un campidanese e così via… 😬
"Mi piace"Piace a 2 people
Poi…il ‘sardo’ si è sviluppato con dinamiche autonome dal resto dell’Italia (il nostro Italiano è nato dal fiorentino parlato da Dante, Petrarca e Boccaccio) e per questo viene definito Lingua.
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente la parte più bella è proprio la musicalità che ricorda lo spagnolo e il latino. So che mi piace sentirlo parlare, anche se difficilmente lo capisco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia generazione l’ha un po’ imbastardito. O meglio…contaminato con l’italiano, anche perchè forse siamo stata la prima generazione che parlava italiano anche nel contesto familiare. Moltissimi miei coetanei sono – come me – figli di sardi emigrati in altre regioni e poi tornati in Sardegna per cui si sono perse alcune costruzioni dialettali che gli anziani usano ancora mentre noi tendiamo ad italianizzare laddove abbiamo incertezze. Comunque, il Logudorese è più comprensibile. Se trovo qualche bella poesia in quella variante la copio qui (con traduzione). 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe una bella idea! Buonanotte ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Serena notte a te. 😊❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E l’altra mezza ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Lo scopriremo solo vivendo” (cit.) 😉
Ciao, A.P.! 😊👋
"Mi piace""Mi piace"
Battisti Il nastro rosa 1980
Ho vinto qualche cosa ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutta la mia ammirazione per la memoria che ti ritrovi. 😄
"Mi piace""Mi piace"
Ho il disco e adoro Battisti
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤪
Da ragazzina mi piacevano le sue canzoni: ora lo detesto. Ma la citazione ci stava. 😬
"Mi piace""Mi piace"
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Perché ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La voce velata. È più forte di me. Non riesco ad ascoltarlo. 🙈
"Mi piace""Mi piace"
Ti posso capire ,io Max Pezzali lo metterei sotto con l’auto, anche Ligabue.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco. 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
😀 bacettoooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Endy!!! 😊 A te. 🤗
"Mi piace""Mi piace"
🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho capito se tu sei quella con gli occhiali o quella senza.
😀
Spero tu non sia permalosa…. ciao Anty.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣 Sono quella alla quale hanno fatto il Frizer. 😂😂😂😂
Ma che permalosa! È una vita che mi sfotto da sola! 😉
Ciau!! In bocca al lupo per oggi (se non ho capito male). 🤞 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, stasera nuova seduta dallo psi.
Vedremo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’unica regola è essere se stessi; il resto andrà bene. 😉🤞🤞🤞
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄
"Mi piace""Mi piace"
Quali? Chi? Idu? due e basta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le dosi, dici?🤔
‘Iddu’ mi sa che si usa anche qui, in Sardegna…” 😀
"Mi piace""Mi piace"
iddu : io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hey!!! Tutto ok?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, bella! 🙂
Questo luglio è assurdo; non vedo l’ora che arrivi settembre.
Diciamo che sto cercando di sopravvivere al caldo, che quasi sempre.arriva ai 33°-37° (grazie per avermi chiesto 🤗). In più ci si sono messi pure i criminali che hanno dato la Sardegna alle fiamme. Anche se sono piuttosto lontana dalle aree distrutte dal fuoco, il vento indiavolato che soffiava domenica ha reso densa di fumo e irrespirabile l’aria anche qui da noi (ma pare che avessimo qualche rogo anche in zona). Sono furente. Ieri hanno trovato un paio di inneschi nella provincia di Nuoro. Non mi bastano gli accidenti da lanciare contro gli infami che appiccano gli incendi!
Per il resto, proseguo con il DIY, quando il caldo me lo permette. 😬
Tu come stai?
Buon pomeriggio. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta che stai bene 🙂
Qui a Milano tutto ok… a parte l’afa… Mi sono per fortuna ripresa dagli effetti collaterali del Covid…
Non sai quanto mi dispiace di quel che è successo in Sardegna, ma anche dalle nostre parti (Como e Varesotto)… Purtroppo la natura ci sta mandando dei segnali… poi, certo che se ci si mettono anche quelli che lo fanno apposta appccando gli incendi… siamo messi un po’ male.
Buona giornata e a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono un’erbaccia cattiva. 😉
Ho visto i disastri che la pioggia e la grandine hanno fatto e stanno facendo nell’alta Italia. Sono davvero triste per chiunque ha rischiato di perdere tutto, vita compresa, e sono terribilmente incazzata con chi poteva fare qualcosa per prevenire i dissesti idrogeologici e l’attività dei criminali piromani e non ha mai fatto niente. O non abbastanza. Poi è facile cadere dalle nuvole e chiedere aiuto e soldi per rimediare alle conseguenze…
Stiamo scontando decenni di amministrazione locale approssimativa – per ingenuità o per furbizia – e se le cose non cambieranno nella coscienza collettiva della classe politica, finiremo per tornare nelle caverne. E non saranno nemmeno più sicure perché si troveranno sicuramente vicino a fiumi deviati dal loro corso da generazioni di geni della progettazione urbana.
Scusa la vena polemica ma la rabbia è veramente tanta.
Quanto al DIY, mi sto incantando nel vedere ciò che si può realizzare con la resica epossidica e appena avrò qualche soldino fra le mani non escludo la possibilità di fare un piccolo investimento in quel senso. 😬
Intanto, sto provicchiando a leggere nuovamente qualcosa, a mo’ di ‘riabilitazione alla lettura’; piano piano supererò anche questo blocco: si tratta solo di capire cosa lo ha scatenato.
A presto. 😊🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è che tu stia bene 🙂
E’ vero, con la resina si possono fare tantissimi oggetti fai da te molto carini, anche gioielli 🙂
A presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già. 🥰
Buona giornata. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"