Pinguiniiiiiiiii !!!!!!!!!! 😃😊
Non potevo non trafugare questo post appena l’ho visto. 😁
Farida una ne fa e cento ne pensa: il suo blog “La borsetta delle donne” è un mare di cose interessanti da leggere e da seguire (e non lo dico solo in virtù di questi dolcissimi pinguini 😉) perciò vi consiglio di visitarlo spesso. 😊


Buongiorno a tutti! Eccoci al nostro secondo appuntamento con il riciclo della plastica. Oggi faremo dei bellissimi pupazzi! Ovviamente questa è un’attività che potreste fare anche con i vostri bimbi. Cominciamo! DIY N. 79 RICICLO BOTTIGLIETTE 2: PUPAZZI materiali: 2 bottiglie di plastica – colla a caldo – colori acrilici – tessuto, nastri e/o pn […]
DIY (79) – Riciclo bottigliette 2: pupazzi — la borsetta delle donne
nooooooo… ultracorpiiiii 😀 😀 😛 (bellissimi 😉 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣🤣 Ho leggiucchiato della tua ricerca degli ultracorpi. Sei geniale! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma sono coadiuvata! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto. Ma ce ne sono tantissimi, di ultracorpi!!!! 🙀🙀🙀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto che roba? Dovevo pur denunciare l’invasione in corso 😱😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì!!! Sono ovunque!!! 😱😱😱😱
"Mi piace""Mi piace"
😳😣😫🤢🤧🤠👽🤖🤡🤓 già… Però ho già istituito l’osservatorio, il pensatoio e il bollettino dell’osservatorio! 😀
"Mi piace""Mi piace"
😃 Grande! Essi non devono sopraffarci! 🐻 🐝🏤 etc…
"Mi piace"Piace a 1 persona
metteremo in campo le nostre forze migliori!!!!! 😀 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daje! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahah! sì! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quando posti le tue creazioni ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando diventeranno guardabili. 😜
"Mi piace""Mi piace"
Se non le metti non le possiamo guardare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non fa una piega! 😏
"Mi piace""Mi piace"
Primo esperimento: una scatola per il cucito. Purtroppo, ho diluito un po’ troppo la colla e si è aggrinzita la carta che ho usato per il rivestimento (tra l’altro, credo che rivestire queste cose non faccia proprio per me 🙈 Infatti,poi, devo fare mille ritocchi perchè o mi si rompe la carta o sgamo punti scoperti un delirio). Ma resiste ed è funzionale.
Poi ho provato a creare uno scaffaletto. L’ho costruito da zero e una parte mi è uscita un po’ scmpanata (va anche detto che ho trovato del cartone un po’ provato dal tempo: molto rigido e resistemte ma curvato in certe parti. Ho impiegato più di una settimana, fra aggiustamenti in corso d’opera e rifinitura. Quella color legno è in realtà una carta da regalo trovata per caso in in negozio di qui.
Altra scatola (un po’ più grande) che ho usato per metterci il materiale.per il fai-da-te. Nella prima immagine il coperchio era appena posato; nella seconda è già nel.pieno delle sue funzioni. 😬
Quindi, non contenta dei miei’mostri di cartone’ ho buttato lì una scarpiera. Anche questa è un ‘difetto cartonato’ ma fa il suo dovere. Fare lo sportello mi ha preso 10 anni di vita ma alla fine ho vinto io. 😌
Ultimo azzardo: una specie di comodino anomalo. Ero partita per fare una scatola un po’ grande e invece mi è uscito questo. Per rivestirlo ho stampato la carta color legno chiaro. Non è granchè (è tuuuutto storto 🙈) ma è funzionale. ✌
Ecco fatto. L’avevo detto, io, che sono cose inguardabili! 😌
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma sono bellissime! E poi sono fatte da te, vuoi mettere la soddisfazione. I pinguini li avevo visti anch’io da Farida e avevo pensato a te…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio per lo slancio affettuoso ma “bellissime” è una parola molto grossa. 😁
Quanto alla soddisfazione, be’, quella c’è di sicuro. Saranno uscite come sono uscite ma ce l’ho fatta! 😉
I pinguini di Farida sono stati un tuffo al cuore. 🥰 Sono tenerissimi! 😊🐧🐧
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è vero che sono inguardabili le prime scatole sono belle. L’armadietto non è male.
La scarpiera riconosco che sa dello sgangherato, però se funziona.
L’ultima non è pericolosa con la lampada dentro ?
Brava sei stata brava
"Mi piace"Piace a 1 persona
La scarpiera, prima che ci mettessi dei fogli colorati sembrava un frigorifero! 🙈🙈🙈
Quella lampada è una lampada da campeggio che va a batterie. 😉
Diciamo che sono stata coraggiosa. 😉 Ho visto certi tutorial che mi hanno incantata e fatta morire d’invidia. Io non sono molto brava…ma mi so accontentare. 🤪
"Mi piace""Mi piace"
Ci vuole tempo per imparare, e per prenderci la mano.
Peri cartoni vai dai supermercati che li buttano via, ne trovi di belli e di tutte le misure.
Bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ho già chiesti alcuni in questi giorni. 😉
Io mi ci butto; il tempo farà il resto. 🙂
Grazie per la fiducia. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma daiiiiiiii! Mica facile! Brava! 😀🤓🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buona. 🙂 Al di là del risultato finale, è molto liberatorio. Ho sempre privilegiato l’attività intellettuale lasciando la mia dimensione fisica da parte. Forse avevo molta energia fisica da liberare. Inoltre, sto imparando a portare a conclusione i lavori e questo può aiutarmi anche nella scrittura, visto che non finisco quasi mai ciò che inizio.
Diciamo che il ‘fai da te’ è un’attività educativa. 🙂😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ne sono convinta! 😀
non dovesse servire per la scrittura, ha sempre una sua utilità. Dov’è che ti pianti di solito con gli scritti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito mi viene un’idea e parto in pompa magna con l’impeto creativo e poi mi fermo dopo una paginetta perchè mi manca ‘il sentiero da seguire’. Non riesco a farmi guidare dalla storia e credo di dover approfondire questo lato del mio carattere: per fare una cosa ne devo vedere l’utilità e penso che le storie che mi vengono in mente siano troppo deboli rispetto al mio istinto di controllarle. Ho in cantiere 3-4 storie articolate ma ci vuole molto studio propedeutico e, onestamente, in questo periodo non ho molta attenzione per certe cose. Ho somatizzato la quarantena dell’anno scorso e il ‘cartonage’ è una valvola di sfogo, alla fine. Si tratta di creare dal nulla qualcosa che prima non c’era e che ha una sua utilità. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non so, ogni scrittore ha il suo modo di procedere, ma potresti provare a mollare il controllo e correre dietro alla storia fin dove ti porta. Fingi sia un esercizio e divertiti. Quando sarà finita allora prova a vedere come e dove metterci le mani. Il mio primo romanzo è nato così, l’ho scritto in un mese e poi, niente, non l’ho toccato di una virgola 😉
Lavorare con il cartone è divertente, man mano diventi esperta e capisci quali trucchi fanno al caso tuo. Se stendere la colla a pennello o con una spatola, l’uso del taglierino, se usare vernici, lacca, stucco… L’idea poi di farne oggetti d’uso vero e proprio è bella, in effetti se penso a un portascarpe penso solo a comprarmelo, ma farlo sarebbe, sarebbe… Si-può-fareeeeee! 😀😀😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si-può-fareeee…decisamente meglio di così. 😁 Ma sto ingranando. Ora mi sto facendo una sorta di organizer con cassetti, ripiani e una scatolona in cima. Sto imparando ad avere pazienza e a non arrivare subito alla fine del lavoro. È un po’ quello che si deve fare con la scrittura: non cercare di arrivare subito alla fine ma dare tempo alla scrittura. In fondo è un viaggio e – come in ogni viaggio – se si pensa sempre al punto di arrivo si finisce per non godersi i panorami che si alternano al di là del finestrino. 😉🙂
Grazie (anche se in ritardo) per questa chiacchierata. 😊🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te 😀 🤗🤗
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con Raffa, dovresti essere molto soddisfatta 🙂
Pian piano si prende la mano e fare le scatole sarà una cosa da ragazzi. Le scatole rivestite non è che non sono facili da fare, ma ci sono degli accorgimenti per farle perfette. Ad esempio la scelta della carta per rivestire. L’ideale è usare una carta molto sottile (tipo quella dei tovaglioli) perché si imbarca di meno… non ti dico com’erano le prime scatole che ho fatto io…
Complimenti, davvero 🙂
Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò, Farida: per essere soddisfatta lo sono molto, al di là dell’estetica. Sono tutte piccole sfide che ho vinto. 🙂 …E poi hanno una buona funzionalità e so accontentarmi ma anche voler migliorare nella tecnica.
Sto guardando molti tutorial e con le scatole mi sto facendo un’idea un po’ più precisa su come farle meglio.
Grazie per la tua generosità nel complimento. Ma soprattutto per l’input che mi ha spinta a scoprire una mia nuova passione. 😊🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felicissima per te. Ti ringrazio anch’io perché in realtà quel giorno che hai menzionato il mio blog, anch’io ero un pò demotivata e mi sei stata di grande incoraggiamento!
Ho fatto un altro progetto fai da te con i pinguini… uscirà a breve 🙂
Buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E io sono felicissima per te. Spero che il motivo della tua demotivazione sia stato passeggero. 😉
Dài!! Pinguiniiiiiiii!!!!! 😃😊😊
Buona serata. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, per fortuna 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio così. 😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona