A me è capitato di beccare Giove con una umile fotocamera bridge. 😬 ho preso un bel po’ di freddo ma fra gli scatti c’era anche una foto di cui sono orgogliosissima. 😌
Io uso “Star Rover”, credo si assomiglino molto.
E’ grazie ad essa che riconosco gli astri nel cielo, per quello che si può vedere a causa dell’inquinamento luminoso.
Mai sentito. Ma credo assolva bene alla sua funzione. L’inquinamento luminoso qui non è molto accentuato ma il cielo serale non sempre è affidabile d’inverno, quando ci sono le costellazioni più belle. 🙂
Devo comperarmi un telescopio nuovo. Non posso procrastinare in eterno. Anche se non vedrò con questa definizione, sarà comunque bellissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è capitato di beccare Giove con una umile fotocamera bridge. 😬 ho preso un bel po’ di freddo ma fra gli scatti c’era anche una foto di cui sono orgogliosissima. 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giove fotografato 4 giorni fa usando il piccolo telescopio che ho adesso + smartphone: si vedono anche i 4 satelliti galileiani. Bellissimo.
Più a sinistra si vede nitidamente anche Saturno, distingui anche gli anelli, ma non siamo riusciti a fotografarlo.
Urge telescopio migliore di quello attuale.
Sai cosa mi piacerebbe fare? Un corso di “astrofotografia”. Anni fa ne facevano dalle mie parti, ora tutto abbandonato causa Covid (maledetto).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col telescopio è tutta un’altra cosa. Anch’io ho beccato i 4 satelliti galileiani ma lo zoom, sebbene potente, ha i suoi normali limiti. 🤷♀️
Da queste parti non c’è grande passione per l’astronomia, ahimè…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia è una passione “amatoriale”, non ho particolari conoscenze, se non quanto studiato nei libri di scuola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem. Ogni tanto mi si riaccende la fissa e faccio ricerche ma senza basi solide è solo una passione…
Stellarium è una app interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io uso “Star Rover”, credo si assomiglino molto.
E’ grazie ad essa che riconosco gli astri nel cielo, per quello che si può vedere a causa dell’inquinamento luminoso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai sentito. Ma credo assolva bene alla sua funzione. L’inquinamento luminoso qui non è molto accentuato ma il cielo serale non sempre è affidabile d’inverno, quando ci sono le costellazioni più belle. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona