Save the best for last


Fonte: Youtube

“Save The Best For Last”

Sometimes the snow comes down in June
Sometimes the sun goes round the moon
I see the passion in your eyes
Sometimes it’s all a big surprise

‘Cause there was a time when all I did was wish
You’d tell me this was love
It’s not the way I hoped or how I planned
But somehow it’s enough

And now we’re standing face-to-face
Isn’t this world a crazy place?
Just when I thought our chance had passed
You go and save the best for last

All of the nights you came to me
When some silly girl had set you free
You wondered how you’d make it through
I wondered what was wrong with yo
u

‘Cause how could you give your love to someone else
And share your dreams with me
Sometimes the very thing you’re looking for
Is the one thing you can’t see

But now we’re standing face-to-face
Isn’t this world a crazy place?
Just when I thought our chance had passed
You go and save the best for last

la da da da – da da.-

Sometimes the very thing you’re looking for
Is the one thing you can’t see

Sometimes the snow comes down in June
Sometimes the sun goes round the moon
Just when I thought our chance had passed
You go and save the best for last

You went and saved the best for last
Yeah…

– Vanessa Williams –

Pubblicità

2 (insoliti) violoncelli


Fonte: Youtube

1:12 – Oblivion (Astor Piazzolla)
5:25 – Gabriel’s Oboe (Ennio Morricone)
8:25 – Where the Streets Have No Name (U2)
12:17 – Viva la Vida (Coldplay)
15:57 – Shape of My Heart (Sting)
19:55 – Resistance (Muse)
24:29 – With or Without You (U2)
32:59 – Human Nature
36:33 – Smooth Criminal (Michael Jackson)
39:55 – Welcome to the Jungle (Guns N’ Roses)
42:12 – Thunderstruck (AC/DC)
46:10 – Voodoo People (The Prodigy)
50:30 – Mombasa (Hans Zimmer)
54:01 – They Don’t Care About Us (Michael Jackson)
57:07 – Smells Like Teen Spirit (Nirvana)
1:00:01 – You Shook Me All Night Long (AC/DC)
1:03:30 – Highway to Hell (AC/DC)
1:06:57 – (I Can’t Get No) Satisfaction (The Rolling Stones)
1:10:43 – The Trooper (Iron Maiden)
1:14:13 – Whole Lotta Love (Led Zeppelin)
1:18:03 – Back in Black (AC/DC)
1:22:29 – Wake Me Up (Avicii)
1:25:05 – We Found Love (Rihanna)
1:27:55 – Fields of Gold (Sting)
1:32:34 – Air on the G String (Johann Sebastian Bach)

Ipse dixit


«Ho spesso visto persone diventare nevrotiche per essersi accontentate di risposte inadeguate o sbagliate ai problemi della vita; cercano la posizione, il matrimonio, la reputazione, il successo esteriore o il denaro, e rimangono infelici e nevrotiche anche quando hanno ottenuto tutto ciò che cercavano. Persone del genere di solito sono confinate in un orizzonte spirituale troppo angusto, la loro vita non ha sufficienti contenuti, non ha significato, se riescono ad acquistare una personalità più ampia generalmente la loro nevrosi scompare. Tra i cosiddetti nevrotici del nostro tempo ve ne sono molti che in altre epoche non lo sarebbero stati, non sarebbero stati cioè in disaccordo con sé stessi: se fossero vissuti in un’epoca, in un ambiente nel quale l’uomo attraverso i miti era ancora in rapporto con il mondo ancestrale e quindi con la natura sperimentata realmente e non vista solo dall’esterno avrebbero potuto evitare questo disaccordo con sé stessi.

Oggi si vuol sentire parlare di grandi programmi politici ed economici ossia proprio di quelle cose che hanno condotto i popoli ad impantanarsi nella situazione attuale, ed ecco che uno viene a parlare di sogni e di mondo interiore… tutto ciò è ridicolo, che cosa crede di ottenere di fronte ad un gigantesco programma economico, di fronte ai cosiddetti problemi della realtà? Ma io non parlo alle nazioni, io mi rivolgo solo a pochi uomini. Se le cose grandi vanno male, è solo perché i singoli individui vanno male, perché io stesso vado male, perciò, per essere ragionevole, l’uomo dovrà cominciare con l’esaminare sé stesso, e poiché l’autorità non riesce a dirmi più nulla, io ho bisogno di una conoscenza delle intime radici del mio essere soggettivo. È fin troppo chiaro che se il singolo non è realmente rinnovato nello spirito neppure la società può rinnovarsi poiché essa consiste nella somma degli individui.»

– Carl Gustav Jung –


(fonte: Jung Psicologia e Cultura)