Sunshine Blogger Award

Ringrazio di cuore i due blogger del blog Centoquarantadue per avermi nominata. Centoquarantadue è un blog intellettualmente dinamico: vi si trovano racconti brevi, citazioni, poesie, quiz, riflessioni semiserie sul modo in cui gli uomini e le donne vivono le stesse situazioni…ma anche tanto altro. Se ancora non l’avete fatto, vi consiglio di farci un salto: sarà la (vostra) prima di tante visite. 😉

Il Sunshine Blogger Award, per chi non lo sapesse ancora, è un premio assegnato a quei blog che si distinguono per creatività, positività dei messaggi e capacità di stimolare altri blog. Le regole da rispettare sono 5:

Ringraziare il blog che ti ha nominato.

Rispondere alle domande che ti vengono poste.

Nominare altri 11 blog.

Formulare le domande a cui dovranno rispondere.

Elencare le regole del premio e riprodurre il logo.


Queste sono le mie risposte alle domande postemi dalla blogger di Centoquarantadue:


1) Da dove trai ispirazione per i tuoi interessi e i tuoi hobbies?

Da tutto. Sono molto curiosa e se una cosa mi fa sentire viva, allora mi ci butto a capofitto.


2) Qual è stato il tuo post più popolare finora?

Mi sa che non lo so… Forse era una canzone…

3) Di cosa tratta il tuo blog, e da cosa nasce il tuo interesse?

Ho intitolato il mio blog “Di tanto un po’” per non imbrigliare la mia curiosità in un tematismo preciso: mi piace scoprire cose nuove e ricordarne di quasi dimenticate. …E mi piace condividerle con gli altri blogger. 😊

4) Sei nervoso o preoccupato prima di pubblicare un pezzo?

No, assolutamente. Nella vita ci sono già troppe cose che creano ansia e stress; se devo sentirmi nervosa anche per ogni post che voglio pubblicare o programmare, allora è meglio che chiuda il blog. Qui voglio divertirmi…e mi sto divertendo un sacco. 🙂

5) Una cosa che può illuminare in un attimo la tua giornata?

Ogni cosa mi possa far sentire viva, come beccare alla tele un film che volevo vedere, colorare dei mamdala (adoro i colori), trovare finalmente un po’ di tempo per leggere un libro che avevo assolutamente voglia di leggere, trovare un cane per strada e fargli un po’ di coccole… Insomma…non…ops! Era solo una cosa. 🤦‍♀️

6) Serie tv preferisci?

X-files, Friends e Dr. Who, finchè non hanno allungato il brodo per mascherare, forse, un certo vuoto creativo.

7) Cibo consolatore?

La frutta e la cioccolata bianca.


8) Com’è un buon risveglio per te?


Svegliarmi senza dolori e scricchiolii assortiti. Sarebbe già una gran cosa.


9) Qual è la cosa che più ti piace del tuo blog?

Mi piace il fatto che nei commenti ci si ritrova a parlare di tutto: ci si confronta, si ride, ci si scambia dritte su vari argomenti…

10) Quale attività impegna la maggior parte della tua giornata?

Cerco di fare delle ricerche che mi serviranno per delle storie che ho in testa da un po’.

11) Sei soddisfatta dei progressi del tuo blog?

Sì. Sono sopravvissuta alla diaspora di Splinder e alla – ormai evidente – diaspora di Iobloggo. Sono approdata da poco qui su WordPress e ho già trovato un buon numero di blog interessanti e di blogger con cui è piacevole chiacchierare e confrontarsi. Sì, sono soddisfatta.


Bene, ringrazio ancora i Centoquarantadue per avermi nominata. …E mò viene il bello. Devo fare 11 nomi; non è per niente facile ma, parafrasando ciò che dicono a Roma: a chi nun tocca nun se ‘ngrugna, ok? 😉

Ecco i blog:

Nonsolocinema

L’occhio del cane

Un allegropessimista

Manuel Chiacchiarelli

Mapiova

Erik

Il coraggioperforza

Tra Italia e Finlandia

Astrorientamenti

Meg7art

P.S. del giorno dopo. 🤦

Ieri sera devo aver fatto un po’ di casino e non ho lasciato le domande per voi. Io ho risposto a quelle alle quali aveva già risposto chi mi ha nominata. Credo possiate anche voi rispondere a quelle. In alternativa, ne ho preparate altre 11. Eccole qua:


1) Cosa ti ha spinto/a ad aprire un blog?

2) Una cosa che per te è liberatoria.

3) Che genere letterario preferisci e perché?

4) Scrivere è…?

5) Tre cose importanti nella tua vita.

6) Cosa ti spinge, di solito, a scrivere un post?

7) Televisione, libri o radio?

8) Il motto della tua vita.

9) Un sogno ancora da realizzare.

10) Hai per le mani una cartolina: cosa raffigura?

11) Rispondendo a queste domande hai già dimostrato di avere parecchia pazienza; un tuo difetto?


😬

Pubblicità

Many, Too Many


Fonte: Youtube


“Many too many”

Many too many have stood where I stand
Many more will stand here too,
I think what I find strange is the way you built me up
Then knocked me down again.


The part was fun but now its over,
Why can’t I just leave the stage?
Maybe that’s because you securely locked me up
Then threw away the key.


Oh mama,
Please would you find the key.
Oh pretty mama,
Please wont you let me go free.
I thought I was lucky
I thought that Id got it made.
How could I be so blind?


You said good-bye on a corner
That I thought led to the straight.
You set me on a firmly laid and simple course
Then removed the road.


Oh mama,
Please help me find my way.
Oh pretty mama,
Please lead me through the next day.
I thought I was lucky
Oh I thought that Id got it made.
How could I be so blind? Oh no…

– Genesis –

Non mi chiedermi



Fonte: Youtube


“Non mi chiedermi”

Ciao, mi piacerebbe avere un telefonino che manda i messaggini con tantissimi caratteri 
così potrei scriverti 
“Ti amo” con un milione di “o” 
e verrebbe pressappoco così: 
TI AMO-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O 

Non mi chiedermi di avere un equilibrio 
anche in quei giorniNon mi chiedermi di farti 
lo stufato quando torni 
Non mi chiedermi il teorema di Pitagora 
non ho la licenza media 
in prima mi bocciarono 
Non mi chiedermi di avere gambe lisce come seta 
la ricrescita è una piaga e non mi basta 
una “lameta” 
ci vorrebbe un diserbante dedicato 
io ce l’ho 
spero solo che rispetti il mio pH 

Rit. 
(Girl band) 
Quanta spontaneità nei miei modi schietti 
(Wooden Chicks) 
le mie movenze e i completini perfetti 
(Girl band) 
o quando uno è naturale è naturale 
(Wooden Chicks)tra l’altro questo motivetto niente male 

Non mi chiedermi l’orgasmo che non so come si scrive 
Non mi chiedermi se ho sexy più la fronte o le gengive 
Non mi chiedermi di coniugarti i verbi 
non li so 
“se li avrei saputi mo’ te l’imparavo” 
Non mi chiedermi di amarti con le tecniche orientali 
Non cercare di sorprendermi all’incrocio dei miei pali 
Non mi chiedermi di rivelarti dove ho il punto G 
con il mio alfabeto arrivo fino a F 

Rit. 
(Girl band) 
Belle ragazze con le gambe perfette 
(Wooden Chicks) 
noi siamo tope dalle vedute strette 
(Girl band) 
sinceramente non capisco chi ci biasima 
(Wooden Chicks) 
nei nostri play-back ci mettiamo l’anima 

(Frankie Hi in rap) 
Tu tipico prototipo di donna libera 
tutta acqua e sapone non ti dai 
nemmeno un’aria 
tu così lucida ed estera 
tu che sei più semplice di un 
mosaico con una tessera 
tu hai più colori di una gerbera 
venere berbera 
tu genuina come il barbera 
tu che non mi dai mai l’idea 
di aver la minima idea 
di quel che dai 

“Se saprei” parlare senza farti diventare rosso 
“Se dovrei” vestire i panni senza toglierli di dosso 
“Se potrei” dir cose meno imbarazzanti le direi 
ma non sarei più gradita in una Girl… 

Rit. 
(Girl band) 
Quanta spontaneità nei miei modi schietti 
(Wooden Chicks) 
le mie movenze e i completini perfetti 
(Girl band) 
o quando uno è naturale è naturale 
(Wooden Chicks) 
tra l’altro questo motivetto niente male 
(Girl band) 
Belle ragazze con le gambe perfette 
(Wooden Chicks) 
gagliarde tope dalle vedute strette 
(Girl band) 
sinceramente non capisco chi ci biasima 
(Wooden Chicks) 
nei nostri play-back ci mettiamo l’anima

– Paola Cortellesi feat. Frankie Hi NRG Mc –