” Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite.”
– Richard Bach, “Illusioni” –
” Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite.”
– Richard Bach, “Illusioni” –
I’m yours
Well you’ve done done me and you bet I felt it
I tried to be chill but you’re so hot that I melted
I fell right through the cracks
and now I’m trying to get back
Before the cool done run out
I’ll be giving it my bestest
Nothing’s going to stop me but divine intervention
I reckon it’s again my turn to win some or learn some
I won’t hesitate no more, no more
It cannot wait, I’m yours
Well open up your mind and see like me
Open up your plans and damn you’re free
Look into your heart and you’ll find love love love love
Listen to the music of the moment people dance and sing, we’re just one big family
It’s our God-forsaken right to be loved loved loved loved loved
So I won’t hesitate no more, no more
It cannot wait I’m sure
There’s no need to complicate
Our time is short
This is our fate, I’m yours
Do you want to, come on, scootch over closer dear
And I will nibble your ear
I’ve been spending way too long checking my tongue in the mirror
And bending over backwards just to try to see it clearer
But my breath fogged up the glass
And so I drew a new face and I laughed
I guess what I’ll be saying is there ain’t no better reason
To rid yourself of vanities and just go with the seasons
It’s what we aim to do
Our name is our virtue
But I won’t hesitate no more, no more
It cannot wait, I’m yours
Well open up your mind and see like me
Open up your plans and damn you’re free
Look into your heart and you’ll find that the sky is yours
so please don’t, please don’t, please don’t.
There’s no need to complicate
‘cause our time is short
This oh, this oh, this is our fate, I’m yours
– Jason Mraz –
Un grazie alla mia amica Cri per la segnalazione. 😌
La parola scritta è una magia che si fa emozione.
“The offbeat of avenues”
Poco più di quattro anni fa ho scoperto un sito attraverso il quale si poteva fare un tour virtuale nelle aree della città in cui si è svolta la Easter Rising, la Rivolta di Pasqua, che – nel 1916 – ha costituito un antefatto importante per la costituzione dello Stato Libero d’Irlanda, avvenuta nel 1921. Per ottenere questo risultato, l’Irlanda ha dovuto cedere al Regno Unito 6 delle sue 32 contee e questa è una ferita ancora aperta nel cuore dell’isola e dei suoi abitanti.
Da poco ho scoperto che quel sito esiste ancora…
Se volete fare un viaggio storico e cutlura16le nell’Isola di Smeraldo, il link da cliccare è questo (purtroppo il sito è scritto e raccontato in inglese ma vale la pena farci un salto 😉):
https://dublinrising.withgoogle.com/welcome/
fáilte go hÉirinn !
( Benvenuti in Irlanda! )
Ho deciso di condividere qui questo post di Manuel Chiacchiarelli (la fotografia qui sopra è la sua) perché parla di forza, di coraggio e di determinazione. Quelli che servono per le grandi prove della vita e per le piccole sfide quotidiane.
Grazie Manuel: per aver scritto questo post e per avermi permesso di ripubblicarlo qui. 🙂
“L’uomo può realizzare delle cose stupefacenti se queste hanno un senso per lui.”
(Carl Gustav Jung)
L’anno scorso, mentre ero in cammino inseguendo il mio sogno chiamato Wandering Italia, avevo una forza in più ad aiutarmi ad andare avanti, sempre e comunque, nonostante tutto: la determinazione.
Quando sono partito, quando ho mosso i primi passi, sapevo che avevo una sola possibilità, ossia quella di andare avanti: avrei potuto mollare, sarei potuto tornare indietro o avrei potuto semplicemente fermarmi, e nonostante mi sia anche capitato di pensarci in qualche occasione, ero fermo nel rimuovere quell’idea, nel riprendere il mio zaino in spalla e continuare a camminare.
Nonostante il dolore, nonostante la fatica, nonostante i problemi che incontravo.
In tutto il tempo che ho avuto a disposizione in 52 giorni di cammino, ho analizzato molto il mio viaggio, non solo quello che stavo intraprendendo, ma quello della mia vita…
View original post 522 altre parole
“ L’umorismo è un’arte sottile, va praticata con profondità. ” (Moni Ovadia)
“ Io amo l’umanità. E’ la gente che non sopporto. ” (Charles Schultz)
“ Devo avere un’enorme massa d’intelletto. A volte ci vuole perfino una settimana per metterla in moto. ” (Mark Twain)
“ Il segreto del mio lungo matrimonio? Andiamo al ristorante due volte a settimana. Ceniamo a lume di candela, musica romantica e qualche passo di danza… Lei ci va il martedì e io il venerdì. ” (Henny Youngman)
“ La amo per quello che è. Ricca. ” (Leopold Fetchner)
“ La mia auto è molto vecchia. Le luci di posizione hanno la cataratta. ” (Milton Berle)
“ Credo che ci siano due Dio – e ognuno pensa che l’altro si stia prendendo cura di me. ” (Ashleigh Brilliant)
“ – Quanto a lungo può vivere una persona senza cervello?
-Non saprei. Quanti anni hai tu? “
(Bob Philips)
“ In effetti, mi basta solo un bicchierino per ubriacarmi. Il problema è che non mi ricordo se è il trentesimo o il quarantesimo. ” (George Burns)
“ Non riuscendo a trovare il pittore, hanno appeso il quadro. ” (Anonimo)
“ Non sono misogino. La fidanzata, avessi il giardino, la terrei. “ (Walter Fontana)
“ La frase più bella in tutte le lingue è ‘Si allega assegno’. ” (Dorothy Parker)
“ Altare: parola oggi poco usata, se non in riferimento a volontario sacrificio della libertà e della pace compiuto da due stolti individui di sesso diverso. ” (Ambrose Bierce)